EVA
CROSETTA

Biografia

Un pò di me 

Sono nata a Castelfranco Veneto (TV) il 29 agosto 1976. Pesavo 3,4 Kg., centimetri di lunghezza non pervenuti ma sono diventati molti di più!

Un giorno mio padre acquistò una delle prime videocamere per i classici filmini di famiglia, decisione della quale con il tempo si pentì poichè lo obbligaì a riprendere le mie presentazioni di programmi con balletti improvvisati sulla musica di Luis Miguel ed ospiti in studio rappresentati da bambolotti e da mia sorella Elena che ancora non si reggeva in piedi. 

A 12 anni girai il mio primo ed unico film Horror nel giardino di casa rubando a mio padre un impermeabile ed un passamontagna da sci e consumando molto ketchup!

 

Che colpa ne ho se sono nato in Congo all’ombra di un mango? Un viaggio tra le storie delle persone che ho incontrato in Africa

Pubblicato da Rizzoli

A volte basta poco perché la nostra vita prenda una svolta inaspettata e ci porti in un posto bellissimo. È quello che racconta in questo libro Eva Crosetta, conduttrice e volto noto della televisione italiana. Per una “Dio-incidenza” la sua strada si incrocia con quella di don Matteo Galloni, fondatore insieme a Francesca Termanini, della Comunità Amore e Libertà, che dal 1988 accoglie bambini e ragazzi soli, in Italia e nell’estrema periferia di Kinshasa, a Masina III, in Congo. In questo diario di viaggio pieno di delicata ironia, di riconoscenza e di grazia, Eva ci accompagna a scoprire il suo percorso di conversione e fede e a vivere con lei le esperienze nella missione di Kinshasa: tra scene quotidiane a volte commoventi, a volte dure e al limite della crudeltà, conosciamo, tra gli altri, Mbui, un ragazzo sordomuto con la stoffa dell’attore, il grintoso Giovannino, sempre pronto a farsi valere nonostante la giovanissima età, Alessandra, la “maman” degli ospiti di Kinshasa, Gabriella, che dopo la prima volta in Congo è rimasta a Masina III, dove ha conosciuto lo splendido bambino che oggi è suo figlio. Un libro sincero e ricco di umanità, per sentire da chi l’ha provato davvero il potere trasformativo della misericordia di Dio. Prefazione di don Matteo Galloni.

Disponibile su:

Sulla Via di Damasco

Conduco il programma da 4 anni,  raccontando approfondimenti  sulla variegata realtà ecumenica, umana e sociale, dedita al volontariato sul territorio non solo italiano. La testimonianza che i valori positivi di solidarietà  della tradizione cristiana possono essere vissuti nel concreto come fonte di speranza, per un mondo presente e futuro meno lacerato.

 

Rai_3_-_Logo_2016.svg

 RAI TRE

VI ASPETTO TUTTE LE DOMENICHE MATTINE ALLE 07:30